Il protocollo I.T.A.C.A. è uno strumento di valutazione della sostenibilità architettonica che permette di verificare le prestazioni sia energetiche che ambientali dell’edificio da valutare, sia pubblico che privato.
Le varie Regioni italiane hanno stipulato con gli enti comunali diverse forme di premialità che vanno da un aumento di volumetria ad uno scorporo del costo di costruzione.
La Regione Calabria ammette una premialità massima ulteriore del 10% per quanto concerne il Piano Casa; Nel caso di ristrutturazione si potrà ottenere, oltre al 15% del Piano Casa ed al 30% dell’adeguamento sismico, un ulteriore 5% per punteggio I.T.A.C.A. compreso da 1 ad 1,5; mentre un ulteriore 10% per punteggio I.T.A.C.A. superiore od uguale ad 1,5. Nel caso di demolizione e ricostruzione si potrà ottenere, oltre al 15% del Piano Casa ed al 30% dell’adeguamento sismico, un ulteriore 5% per punteggio I.T.A.C.A. compreso da 2 a 2,5; mentre un ulteriore 10% per punteggio I.T.A.C.A. superiore od uguale ad 2,5